PON COMPETENZE DI BASE IN MUSICA ED ARTE (infanzia) 2018-2019
Le scuole dell'infanzia di Caorso e San Nazzaro hanno aderito ai PON COMPETENZE DI BASE IN ARTE E MUSICA.
I progetti si sono svolti nel mese di settembre presso la scuola dell' infanzia di Caorso.
I bambini di 4 anni hanno aderito al progetto di arte tenuto dall' esperto Guido Morelli.( https://www.youtube.com/watch?v=QxE97Oj3DME&feature=youtu.be )
I bambini di 5 anni hanno aderito al progetto di musica tenuto dall' esperto Emanuela Bricconi.
Vedi allegati di riferimento 1-2
PON COMPETENZE DIGITALI (primaria) 2018-2019
Il progetto presentato dall’IC di Monticelli d’Ongina si propone di sviluppare il pensiero computazionale, la creatività digitale e le competenze di cittadinanza digitale degli alunni della scuola primaria attraverso un modulo laboratoriale "Lo chiameremo Wall-e" per lo sviluppo del pensiero computazionale e creatività digitale proponendo attività “unplagged”, making ed esperienze di robotica educativa.
Vedi allegato di riferimento 6
PON COMPETENZE DI BASE IN LINGUA MADRE (primaria e secondaria) 2018-2019
Le classi 5° della scuola primaria e le classi 1° e 2° della scuola secondaria hanno aderito al PON COMPETENZE DI BASE IN LINGUA MADRE con lo scopo di migliorare le competenze comunicative in italiano attraverso la realizzazione di un giornalino scolastico, incentrato su tematiche di interesse dei ragazzi e/o legate al territorio. I titoli richiamano il giornalino scolastico che fino ad alcuni anni fa veniva realizzato dagli alunni della scuola secondaria di I grado di Monticelli d’Ongina e di Caorso: "Il Cilindro e la Pulce" proposto in una chiave innovativa che prevede il ricorso al digitale. Si punterà alla creazione di una redazione giornalistica, composta dagli alunni che, attraverso modalità di lavoro cooperativo, scriveranno, impagineranno e pubblicheranno articoli.
Vedi allegati di riferimento 4-5
PROGETTO MEMORIA (primaria di Monticelli) 2018-2019
Il progetto memoria è un percorso organico, strutturato per tappe annuali, sequenziale, interdisciplinare e trasversale che permette ai bambini e ai ragazzi di affrontare tematiche e contenuti che anno dopo anno vanno progressivamente ad ampliare le loro conoscenze in merito alla storia locale del ‘900 ancorata al quadro più generale. La centralità del ruolo del testimone, della trasmissione della memoria, la visita dei luoghi di memoria permettono una conoscenza che parte dalla storia personale e locale per arrivare a comprendere la storia più generale e le ripercussioni sull’oggi.
Con Concittadini (progetto di cittadinanza attiva rivolto a scuole, enti locali, associazioni e istituzioni del territorio) è stato ristampato il libro su Fanzola.
Accedendo al link si può visionare la ristampa del nostro libro "Ti racconto una storia" https://www.assemblea.emr.it/cittadinanza/concittadini/pubblicazioni
Documentazione delle classi 4° e 5°
Vedi allegato di riferimanto 3
PROGETTO PITTOSCRITTURE (scuole dell' infanzia di Caorsoe San Nazzaro) 2018-2019
I laboratori di pittoscritture sono stati svolti nei mesi di marzo e aprile, coinvolgendo i bambini di tutte le sezioni divisi in gruppi di età. Grazie alla possibilità di poter usufruire di un pacchetto orario maggiore rispetto agli altri anni, è stato possibile coinvolgere anche i bambini di tre anni.
L’esperto ha proposto a tutti gli alunni la realizzazione del Pittotem, una composizione grafica realizzata con forme geometriche di legno, usate per tracciare il contorno delle parti del Pittototem, che poi i bambini dovevano arricchire con particolari ed, infine, colorare. Nel primo incontro i bambini hanno utilizzato i pennarelli, mentre negli altri incontri hanno usato le tempere diluite con acqua. Le figure realizzate sono state volti di un bambino, un animale, un robot e un mostro.
Gli elaborati sono stati raccolti per realizzare un “libro” finale per ciascun bambino, a cui è stato allegato un pieghevole in cui si riprendevano in piccolo le figure geometriche utilizzate durante i laboratori, figure che gli alunni dovevano completare a casa per richiamare il percorso svolto a scuola.
Link relativo alla pagina web dedicata a Pittoscritture 14 con le foto raccolte durante lo svolgimento dei laboratori: http://pittoscritture.blogspot.com/p/pittoscritture-14-mille-volti-proge...
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 979.3 KB |
![]() | 11.02 MB |
![]() | 3.22 MB |
![]() | 619.19 KB |
Via Martiri della libertà, 2
Tel.: 0523/827325
E-mail: PCIC806002@istruzione.it
Cod. Fisc.: 80008550339
Codice univoco: UFBJO5
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.