- Home
- La scuola
- Offerta formativa
- Segreteria
- PNSD
- Vecchio Sito
- DIARIO SCOLASTICO AS 2023/24
- GRADUATORIE SCUOLA DELL'INFANZIA DEFINITIVE
- MAD MESSE A DISPOSIZIONE 2023
- NUOVA NORMATIVA PRIVACY SULLA PUBBLICAZIONE DI IMMAGINI
Il 15 settembre 2023 è stato per gli alunni dell’Emilia Romagna il giorno di apertura dell'anno scolastico. In questa stessa data l'UNESCO celebra in tutta Europa e nel mondo la Giornata Internazionale della Democrazia, dedicata alla promozione dei valori di libertà, rispetto per i diritti umani, cittadinanza attiva.
L’Istituto Comprensivo di Monticelli d’Ongina, in occasione di questa ricorrenza e dell’apertura del nuovo anno, ha deciso di distribuire in ciascuna classe della Scuola Primaria, Secondaria e dell’Infanzia una copia della Costituzione Italiana, con l'auspicio che la presenza in aula del testo fondamentale del nostro ordinamento contribuisca a promuovere nelle classi la riflessione sui valori che sono alla base della nostra convivenza.
La distribuzione dei testi costituzionali in ogni aula è avvenuta nel corso della visita che il Dirigente Scolastico, Gianluca Freda, compie ogni anno nelle classi, il primo giorno di scuola, accompagnato dai Sindaci e dagli Assessori alla cultura dei comuni di Monticelli d’Ongina e Caorso.
Il Preside Freda, il Sindaco di Monticelli, Gimmi Distante, e l'Assessore Katuscia Ciliberto
Il Preside Freda e il Sindaco di Caorso, Roberta Battaglia
Gli insegnanti hanno partecipato all'iniziativa attraverso la programmazione di attività finalizzate a favorire da parte degli alunni la conoscenza della Costituzione Italiana e dei suoi princìpi fondamentali e invitando alla lettura del testo costituzionale, le cui norme costituiscano il punto di coesione della comunità a cui tutti apparteniamo. Ogni studente è stato invitato a concretizzarne i princìpi attraverso un atteggiamento di cittadinanza attiva.
Per valorizzare il percorso all’interno dei valori della democrazia, della cultura pacifica e non violenta, della cittadinanza globale, della valorizzazione delle diversità culturali e dello sviluppo sostenibile, l’Istituto Comprensivo di Monticelli d’Ongina è in procinto di richiedere l’adesione alla Rete di scuole intente a verificare e disseminare materiale educativo innovativo e a promuovere nuovi approcci di insegnamento e di apprendimento basati sui valori e sulle priorità dell’UNESCO.
Via Martiri della libertà, 2
Tel.: 0523/827325
E-mail: PCIC806002@istruzione.it
Cod. Fisc.: 80008550339
Codice univoco: UFBJO5
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.