- Home
- La scuola
- Offerta formativa
- Segreteria
- PNSD
- Vecchio Sito
- DIARIO SCOLASTICO AS 2023/24
- GRADUATORIE SCUOLA DELL'INFANZIA DEFINITIVE
- MAD MESSE A DISPOSIZIONE 2023
- NUOVA NORMATIVA PRIVACY SULLA PUBBLICAZIONE DI IMMAGINI
L’ Istituto Comprensivo di Monticelli d' Ongina utilizza gli strumenti messi a disposizione alle scuole da Google, con il nome di G Workspace
Ogni insegnante e ogni studente ottengono un indirizzo di posta elettronica, nel dominio “@icmonticelli.istruzioneer.it" nella forma “nomecognome@icmonticelli.istruzioneer.it”.
Questo indirizzo e’ anche il nome utente attraverso il quale e’ possibile accedere a Google per utilizzare la propria posta elettronica e agli altri servizi.
Gli insegnanti ed gli studenti avranno a disposizione, tra gli altri, i seguenti strumenti:
Posta elettronica interna, destinato a diventare il metodo privilegiato di comunicazione interna
Calendar, che permette di gestire e condividere le date di riunioni ed altri eventi
Documenti, Fogli di calcolo, Presentazioni (applicazioni da ufficio con le quali e’ anche possibile la condivisione in tempo reale, per la scrittura a piu’ mani)
Moduli, per la creazione di quiz e sondaggi
Drive, spazio di archiviazione in cloud, senza limiti, con possibilita’ di condivisione
Sites, per la creazione di siti web, che possono essere pubblici o ristretti a gruppi di persone
Gruppi, che permette la creazione di mailing list, e forum limitati a gruppi di utenti
Youtube, per caricare video utili alla scuola
Hangout, per video chiamate e video conferenze tra insegnanti o tra classi
Classroom, per l’organizzazione di classi virtuali, nelle quali e’ possibile assegnare compiti multimediali
Per informazioni piu’ dettagliate potete consultare il Centro Didattico G Suite ( https://gsuite.google.it/learning-center/#!/ )
Per quanto riguarda “classroom” puoi consultare il Centro Assistenza Classroom ( https://support.google.com/edu/classroom/?hl=it#topic=6020277 )
GOOGLE CLASSROOM
Tutorial per l' utilizzo: https://youtu.be/KjtwJz5tLmM
Classroom è un servizio gratuito per le scuole, le organizzazioni No Profit e tutte le persone che dispongono di un account Google personale.
Google Classroom è ritenuto uno degli strumenti Cloud per l’insegnamento più all’avanguardia e attualmente è utilizzato da più di 60 milioni di studenti in tutto il mondo.
Classroom permette a studenti e insegnanti di rimanere in contatto più facilmente, dentro e fuori dalle scuole. Inoltre, consente di risparmiare tempo e carta, semplifica la creazione di corsi, la distribuzione di compiti, la comunicazione e l’organizzazione.
Facile da configurare: gli insegnanti possono configurare un corso, invitare studenti e colleghi. Nello stream del corso possono condividere informazioni: compiti, annunci e domande.
Risparmio di tempo e di carta: gli insegnanti possono creare corsi, distribuire compiti, comunicare e organizzare il proprio lavoro, tutto in un unico posto.
Migliore organizzazione: gli studenti possono visualizzare i compiti nella pagina “Da fare” o nel calendario del corso. Tutti i materiali utilizzati in classe vengono automaticamente archiviati all’interno di cartelle di Google Drive.
Comunicazione e feedback migliorati: gli insegnanti possono creare compiti, inviare annunci e avviare all’istante dibattiti con la classe. Gli studenti possono condividere le risorse tra loro e interagire nella pagina del corso o tramite email. Gli insegnanti possono inoltre visualizzare rapidamente chi ha completato i compiti e chi no, fornire feedback e consigli.
Classroom funziona con Documenti Google, Calendar, Gmail, Drive e Moduli.
La non osservanza delle regole o l’uso scorretto delle app porterà alla sospensione dell’account. La responsabilità dei dati inoltrati, creati e gestiti dall’utente assegnato sono in capo allo studente stesso e alle famiglie.
Informativa su Google Workspace per i genitori e i tutori
La presente informativa descrive le informazioni personali che forniamo a Google in relazione agli account e in che modo Google raccoglie, utilizza e divulga le informazioni personali degli studenti collegate a tali account.
Tramite i loro account G Workspace, gli studenti possono accedere e utilizzare i seguenti “Servizi principali” offerti da Google e descritti all’indirizzo https://gsuite.google.com/terms/user_features.html:
Gmail
Calendar
Classroom
Contatti
Drive
Documenti
Moduli
Gruppi
Keep
Fogli
Sites
Presentazioni
Talk/Hangouts
Vault
Consentiamo inoltre agli studenti di accedere ad altri servizi Google con i loro account G SWorkspace.
In particolare, tuo figlio potrebbe accedere ai seguenti “Servizi aggiuntivi” (previa informativa ai genitori con relativo consenso):
YouTube, Blogger, Google Maps.
Nell’Informativa sulla privacy di G Workspace, Google fornisce informazioni sui dati che raccoglie e su come utilizza e divulga le informazioni che raccoglie dagli account G Workspace. È possibile consultare l’informativa online all’indirizzo https://gsuite.google.com/terms/education_privacy.html. Pur consigliando di leggere il suddetto documento nella sua interezza, forniamo di seguito le risposte ad alcune delle domandi più comuni.
Quali informazioni personali raccoglie Google?
Quando crea un account studente, l’Istituto Comprensivo di Monticelli d' Ongina può fornire a Google determinate informazioni, tra cui, ad esempio, il nome, un indirizzo email e la password dello studente. Google può inoltre raccogliere informazioni personali direttamente dagli studenti, ad esempio il numero di telefono per il recupero dell’account (operazione non necessaria nel nostro caso in quanto il recupero dell’account può essere effettuato direttamente dall’amministratore di rete dell’Istituto - AD Enrica La Monaca) o una foto del profilo aggiunta all’account G Workspace. (l’Istituto sconsiglia l’abbinamento di una foto personale all’account)
Quando uno studente utilizza i servizi di Google, quest’ultima raccoglie anche le informazioni basate sull’utilizzo di tali servizi, tra cui:
informazioni sul dispositivo, ad esempio modello di hardware, versione del sistema operativo, identificatori univoci del dispositivo e informazioni relative alla rete mobile, incluso il numero di telefono (queste informazioni vengono raccolte solo nel caso lo studente registri il proprio account su un dipositivo mobile, operazione non richiesta dall’Istituto)
informazioni di log, tra cui dettagli di come un utente ha utilizzato i servizi Google, informazioni sugli eventi del dispositivo e indirizzo IP (protocollo Internet) dell’utente;
informazioni sulla posizione ricavate tramite varie tecnologie, tra cui l’indirizzo IP, GPS e altri sensori;
numeri specifici delle applicazioni, come il numero di versione dell’applicazione;
cookie o tecnologie analoghe utilizzate per acquisire e memorizzare le informazioni relative a un browser o dispositivo, come la lingua preferita e altre impostazioni.
In che modo Google utilizza queste informazioni?
Nei Servizi principali di G Workspace Google utilizza le informazioni personali degli studenti per fornire, gestire e proteggere i servizi. Google non pubblica annunci pubblicitari nei Servizi principali e non utilizza a scopi pubblicitari le informazioni personali raccolte nei Servizi principali.
Nei Servizi aggiuntivi, Google utilizza le informazioni raccolte in tutti i Servizi aggiuntivi per fornire, gestire, proteggere e migliorare i servizi, per svilupparne di nuovi e per proteggere Google e i suoi utenti. Google può inoltre utilizzare tali informazioni per offrire contenuti personalizzati, ad esempio risultati di ricerca più pertinenti. Google può unire le informazioni personali derivanti da un servizio a quelle (comprese le informazioni personali) di altri servizi Google.
Google utilizza le informazioni personali degli utenti delle scuole primarie e secondarie per mostrare pubblicità mirata?
No. Per gli utenti di G Workspace delle scuole primarie e secondarie, Google non utilizza alcun dato personale (o associato a un account GW) per mostrare annunci pubblicitari mirati nei Servizi principali o in altri Servizi aggiuntivi a cui l’utente ha eseguito l’accesso con un account G Workspace.
Mio figlio può condividere informazioni con altre persone utilizzando l’account G Workspace?
Tramite l’account GW dell’Istituto Comprensivo di Monticelli d' Ongina gli utenti non possono interagire con utenti al di fuori dell’Istituto Comprensivo.
Google divulga le informazioni personali di mio figlio?
Google non fornisce informazioni personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di Google, ad eccezione dei seguenti casi:
- Dietro consenso del genitore o tutore: Google comunica le informazioni personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di Google, che possono essere ottenute tramite le scuole che utilizzano G Workspace, se ha il consenso dei genitori (per i minori).
- Con l’Istituto Comprensivo di Monticelli d' Ongina: Gli account G Workspace, in quanto account gestiti dalla scuola, consentono agli amministratori l’accesso alle informazioni in essi archiviate.
- Per l’elaborazione esterna: Google può comunicare le informazioni personali a società affiliate o ad altre aziende o persone di fiducia di Google affinché li elaborino per conto e in base alle istruzioni di Google e nel rispetto dell’informativa sulla privacy di G Workspace e di eventuali altre misure appropriate relative a riservatezza e sicurezza.
- Per motivi legali: Google comunica informazioni personali a società, organizzazioni o persone che non fanno parte di Google qualora ritenga in buona fede che l’accesso, l’utilizzo, la conservazione o la divulgazione di tali informazioni siano ragionevolmente necessari per:
-Adempiere a leggi o norme vigenti, procedimenti legali o richieste governative obbligatorie.
-Applicare i Termini di servizio vigenti, compresi gli accertamenti in merito a potenziali violazioni.
-Individuare, prevenire o far fronte in altro modo a frodi, problemi tecnici o di sicurezza.
-Tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza di Google, degli utenti di Google o del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge.
Inoltre, Google condivide pubblicamente e con i propri partner informazioni non personali, ad esempio le tendenze di utilizzo dei propri servizi.
Quali sono le scelte a cui ho diritto come genitore o tutore?
Innanzitutto, puoi autorizzare la raccolta e l’utilizzo dei dati di tuo figlio da parte di Google. Se non dai il tuo consenso, non creeremo un account G Workspacen per tuo figlio e Google non raccoglierà e non utilizzerà i dati di tuo figlio, come descritto in questa informativa.
Se desideri interrompere ogni ulteriore raccolta o utilizzo dei dati di tuo figlio puoi richiederci di utilizzare i comandi del servizio disponibili per limitare l’accesso di tuo figlio a determinate funzioni o servizi.
Per ulteriori informazioni su come Google raccoglie, utilizza e divulga le informazioni personali per fornirci i servizi, ti invitiamo a leggere G Workspace Privacy Center (in inglese, all’indirizzo https://www.google.com/edu/trust/), l’Informativa sulla privacy di G Workspace (all’indirizzo https://gsuite.google.com/terms/education_privacy.html) e le Norme sulla privacy di Google (all’indirizzo https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/).
Via Martiri della libertà, 2
Tel.: 0523/827325
E-mail: PCIC806002@istruzione.it
Cod. Fisc.: 80008550339
Codice univoco: UFBJO5
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.